Ingredienti
Lupini o vongole veraci, 600 gr
Spaghetti, 160 gr
Spicchi aglio, 3
Olio Extravergine, q.b.
Prezzemolo, q.b.
Vino bianco, 1 bicchiere
Sale, Pepe, Peperoncino, q.b.
Preparazione
Come spesso succede le ricette più semplici e con meno ingredienti solo le più difficili da realizzare.
- Per preparare il piatto dovrete armarvi di un po’ di pazienza e lasciare che le vongole si puliscano per almeno un’ora in abbondante acqua salata.
- Con le mani muovetele molto e ripetete questa operazione se necessario per essere sicuri che la sabbia al loro interno si perda.
- Mettete le vongole in una padella di alluminio con il coperchio e cucinate a fuoco vivace. Non appena le vongole si saranno aperte spegnete prontamente per non compromettere il gusto.
- In una padella capiente fate soffriggere aglio olio e un pizzico di peperoncino, aggiungete in parte l’acqua di cottura delle vongole e saltate insieme gli spaghetti e vongole sfumando con un goccio di vino bianco.
Servite con una manciata di prezzemolo tritato.
Curiosità
Nelle lagune alto-adriatiche l’attività di pesca dei molluschi ha una storia millenaria e negli ultimi vent’anni intorno alla vongola molto si è parlato circa le differenti specie e la loro “bontà”. La tradizione napoletana di questo piatto imporrebbe l’utilizzo delle vongole veraci.