Categoria: Feste tradizionali veneziane

Il piatto del Redentor
21 Ottobre 2016

Semplicissimo piatto di pesce, consumato in grandi quantità nel corso di tutto l’anno. Emblema di Venezia e della sua cucina tradizionale  di conservazione così radicato nella cultura e nella vita dei veneziani e dei veneti in generale, tanto da essere il Veneto stesso. Pietanza presente nelle barche di tutti i veneziani durante la festa del […]

Continua a leggere
Festa della Madonna della Salute
17 Novembre 2015

Così recita il poeta …i passa el ponte, i compra la candela, el santo, el zaletin, la coroncina, e verso mezzodì l’usanza bela vol che i vaga a magnar la castradina. (Varagnolo) Perché si festeggia la Madonna della Salute Giorno di festa, tradizione e memoria per tutti i veneziani quasi sempre segnato dalla nebbia o […]

Continua a leggere
Disnar, ovvero il cibo dei campioni
21 Settembre 2015

Ogni prima domenica di Settembre, ogni Veneziano sa cosa lo aspetta in città. O, meglio, sul Canal Grande. La Regata Storica, che ogni anno emoziona migliaia di spettatori – locali e non – con il corteo storico in abiti cinquecenteschi e le gare mozzafiato sulle imbarcazioni tradizionali della laguna. Ma di tradizionale, nella Regata Storica […]

Continua a leggere
La festa del Redentore
15 Luglio 2013

Nel 1575 l’Italia fu investita da una tremenda epidemia di peste che a Venezia perdurò per due anni facendo cinquantamila vittime. Se osservate le architetture veneziane e il tessuto urbano che determinano, una cosa salta inconfutabilmente all’occhio: i Veneziani sono un Popolo fortemente religioso. Il redentore, la chiesa che sorge alla Giudecca ad opera di Andrea […]

Continua a leggere