
Rispettare la tradizione anche durante la pandemia Celebrata ogni 21 novembre per commemorare la grazia ricevuta dai veneziani durante la peste del 1630, quella della Madonna della Salute è una ricorrenza amatissima, festa del patrono della città e giornata di tradizione e memoria. Come ogni tradizione, anche questa celebrazione ha il suo piatto tipico: la deliziosa […]

Cari amici, questo 2020 che pure volge al termine, ci ha insegnato a rivedere le nostre certezze non dando più nulla di scontato nella nostra vita e nella nostra quotidianità. L’emergenza sanitaria è tutt’altro che passata e così come abbiamo fatto per Pasqua è bene iniziare a ripensare anche alle festività natalizie. Abbiamo un’occasione preziosa […]

Cari amici, cari clienti la situazione economico sanitaria che stiamo vivendo è eccezionale ma abbiamo deciso di continuare il nostro servizio di ristorazione e ci stiamo rimettendo in marcia! Siamo pronti a venire da voi con i nostri piatti e i nostri vini. Da venerdì 3 aprile è attivo il servizio di consegna a domicilio con […]

Avviso alla clientela Dal 24 settembre 2018 il ponte de le Do Spade sarà chiuso al pubblico passaggio. Per l’esecuzione dei lavori, considerata l’esiguità degli spazi a disposizione è necessaria la chiusura al transito pedonale fino al 26 ottobre 2018. L’accesso alla nostra Osteria è comunque garantito passando dal Campo de le Beccarie.

L’aperitivo è un rituale tutto italiano durante il quale amiamo ritagliaci un po’ di tempo libero con amici per parlare del più e del meno. Ogni occasione è buona per fare un aperitivo, spezzando la fame di metà mattina (o metà pomeriggio) con degli stuzzichini e sorseggiando qualcosa di poco alcolico che inviti alla socialità. L’aperitivo […]

Il branzino (conosciuto anche come spigola) e l’orata sono alcuni dei pesci più apprezzati dai consumatori per le loro carni bianche leggere e saporite. Al giorno d’oggi si possono trovare nei mercati o nei supermercati tutto l’anno perché la maggior parte proviene da allevamenti ittici o dal mercato estero. Per questo, negli ultimi anni è […]
Tradotto letteralmente significa sullo sporco ma non fatevi ingannare, il sur lie è uno dei metodi migliori per produrre un prosecco di qualità, anche senza microfiltrazioni. Qualche tempo fa, quando i moderni macchinari per la vinificazione e la spumantizzazione non erano ancora stati inventati esistevano molte tecniche per produrre vino. Una poco diffusa ma molto […]
Negli ultimi anni molti amanti del vino stanno scoprendo il piacere di gustare prodotti viti-vinicoli di origine biologica, non solo per il loro gusto genuino ma soprattutto perché questo tipo di agricoltura è supportata quasi totalmente dalla materia organica che ha un impatto ambientale limitato. Ad esempio per produrre il prosecco Surlí Col Tamaríe sono […]

Semplicissimo piatto di pesce, consumato in grandi quantità nel corso di tutto l’anno. Emblema di Venezia e della sua cucina tradizionale di conservazione così radicato nella cultura e nella vita dei veneziani e dei veneti in generale, tanto da essere il Veneto stesso. Pietanza presente nelle barche di tutti i veneziani durante la festa del […]

È vero, quando un piatto è buono non diamo tanta importanza agli ingredienti utilizzati ma al modo in cui vengono cucinati e amalgamati, l’importante, però, è che siano sempre di prima scelta. Questo avviene soprattutto con i piatti a base di pesce poiché molte specie sono così simili tra loro da non riuscire a differenziarle […]