Insalata di piovra

Parlando di piovra, la prima ricetta che viene in mente è senza dubbio l’insalata!
Preparazione: 15 min
Cottura: 35 min
Dosi per: 4 persone

Ingredienti

Polpo da pulire, 1 kg
Carote , 1
Sedano, 1 costa
Aglio, 1 spicchio
Alloro, 2 foglie
Pepe, q.b.
Sale, q.b.
Prezzemolo, 10 g
Succo di imone, 10 g
Olio evo, 30 g

Preparazione

  • Come prima cosa, sciacquate la piovra (o polpo) sotto acqua corrente. Con un coltello fate un'incisione sulla sacca all’altezza degli occhi per eliminarli e rimuovete anche il becco. Se il polpo è fresco, battetelo con un martelletto o un batticarne per ammorbidirlo. Sciacquatelo di nuovo ed estraete le interiora dalla sacca lavandola poi accuratamente all'interno.
  • Sbucciate la carota e il sedano, poi tagliateli a pezzetti grossolani.
  • Ponete sul fuoco una pentola capiente con l’acqua, versate la carota e il sedano lo spicchio d'aglio in camicia, le foglie di alloro, il pepe e il sale.
  • Quando l’acqua bolle immergete 4 o 5 volte le punte dei tentacoli per farli arricciare e infine immergete completamente il polpo. Lasciate cuocere a fuoco molto basso per 40-45 minuti, coprendo con un coperchio.
  • Terminata la cottura, fate intiepidire il polpo nella stessa acqua in modo che risulti morbido.
  • Tagliate il polpo a pezzetti.
  • Realizzate un emulsione versando in un barattolino (per mescolarlo più facilmente) prezzemolo, succo di limone, olio, sale e pepe. Chiudete e miscelate.
  • Versate l'emulsione sul polpo, mescolate e servite.

CONSIGLIO: per spellare il polpo, dopo la cottura, mettetelo sotto un filo di acqua corrente e con l'aiuto di un coltello la pelle scivolerà via senza problemi.

Un piatto salutare!

La piovra (o polpo) è uno dei prodotti ittici di maggior gradimento collettivo. Rappresenta una prelibatezza della cucina mediterranea ed è un alimento che apporta ottime quantità di proteine ad alto valore biologico. La piovra, inoltre, è ipocalorica e ricca di vitamine e sali minerali come ferro, calcio, fosforo e potassio.

Grazie alla sua composizione nutrizionale, la piovra è un alimento altamente consigliato per chi segue diete ipocaloriche, ma anche per chi soffre di dislipidemie, anemia, sideropenia, e per chi vuole incrementare la propria razione proteica ad alto valore biologico.