Seppie ai ferri

una vera e propria delizia per il palato.
Preparazione: 30 min
Cottura: 15 min
Dosi per: 4 persone

Ingredienti

Seppie, 6
Limoni, 2
Prezzemolo fresco, 2 mazzetti
Olio Extravergine, q.b.
Sale e Pepe, q.b.

Preparazione

  • Pulite bene le seppie eliminando la pellicina che le ricopre, gli occhi e il becco che troverete alla base dei tentacoli. Staccate con prudenza i sacchi di tinta, facendo attenzione a non romperli, sfilate l'osso e lavate accuratamente le seppie con acqua fredda.
  • Asciugate le seppie, tagliatele in quattro parti e fatele marinare per almeno due ore in un’emulsione di olio extra-vergine d'oliva, sale, pepe e succo di limone.
  • Mettete sul fuoco una griglia capiente e quando è ben rovente, fate cuocere le seppie appena due o tre minuti per lato.
  • Servire accompagnata da maionese, limone, prezzemolo ma soprattutto vino bianco e buona compagnia!

Curiosità

Fritte, in insalata, marinate, ripiene, sì sono proprio loro, le seppie, i molluschi più comuni dell’Adriatico, facili da reperire freschi nei nostri mercati ogni giorno, in ogni periodo dell’anno. E poi, con quell’inconfondibile forma leggermente ovale, si prestano alla preparazione di molte ricette: da sfiziosi antipasti a raffinati primi piatti o appetitosi secondi.