Ingredienti
Sarde freschissime, 1 kg
Limoni, 2
Uova, 2
Olio extravergine d'oliva, 5 cucchiai
Olio di semi, q.b.
Sale, q.b.
Pepe, q.b.
Preparazione
- La prima cosa da fare è, naturalmente, pulire le sarde. I pesci vanno eviscerati, privati della testa e lavati accuratamente.
- Asciugate bene le sarde prima di continuare nella preparazione del piatto, eviterà schizzi di olio durante la frittura.
- Prima della cottura, le sarde dovranno marinare per mezz’ora in olio extravergine d’oliva, succo di limone e un pizzico di sale.
- Scolate il pesce, asciugate nuovamente con carta assorbente.
- Sbattete le uova e passateci dentro le sardine. Poi, impanatele e friggetele in olio di semi bollente.
- Riponetele in un piatto in cui avrete messo ancora della carta assorbente. Consentirà di avere una frittura asciutta, eliminando l’olio in eccesso.
- Aggiustate di sale le vostre sarde fritte impanate e, se vi piace, arricchite il tutto con una spolverata di pepe macinato.
- Servite le vostre sarde fritte ben calde.